Tutti gli articoli di LG

Giovedi 9 Aprile 2015 – Presentazione corsi Secim 1 Secim 2

Come recentemente anticipato per la prima volta nella nostra storia vogliamo invitare gli accompagnatori, i ragazzi ed i loro genitori alla presentazione dei programmi Secim 1 e Secim 2 in seduta comune.

Il ritrovo è previsto presso la nostra sede di via Riva dell’Ospizio alle 20.30. Durante la serata vedremo quali sono le attività previste per il 2015 e ripasseremo le principali regole da rispettare per diventare bravi alpinisti.

Alleghiamo il volantino che riassume la struttura dei due corsi e tutte le informazioni che è necessario sapere per l’iscrizione. Secim 2015.

Regolamento e moduli per iscrizioni: 2015-Iscrizioni Secim 1.
Regolamento e moduli per iscrizioni: 2015-Iscrizioni Secim 2.

Tutti i ragazzi di Mandello del Lario, Abbadia Lariana e Lierna, dalla prima elementare alle scuole medie e superiori sono invitati a far parte del nostro gruppo. Vi aspettiamo numerosi.

Domenica 17 Maggio 2015 – Corsa Luzzeno Manavello

Tutto è pronto per la quattordicesima edizione della corsa in montagna della Luzzeno- Manavello. Il Gal (Gruppo Amici di Luzzeno), in collaborazione con gli Amici del Manavello e con il patrocinio del Comune di Mandello del Lario, organizza la 14° edizione della gara di corsa in montagna  Trofeo Pino Redaelli a.m. valida come prima prova del campionato mandellese Marco Invernizzi a.m. Informazioni gara ed iscrizioni al link LUZZENO MANAVELLO 2015.

Venerdì 27 Marzo 2015 – Assemblea Ordinaria

L’Assemblea Ordinaria 2015 dei soci della Sezione Grigne del CAI è convocata PRESSO LA SEDE DI VIA RIVA DELL’OSPIZIO in prima convocazione per il giorno giovedì 20  marzo alle ore 00.00 ed in seconda convocazione per il giorno venerdì 27 marzo 2015, ore 21.00.

Ordine del giorno:

  1. Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
  2. Bilancio consuntivo 2014: illustrazione, relazione dei Revisori dei Conti, approvazione
  3. Determinazione delle quote sociali per l’anno 2016
  4. Bilancio preventivo 2015: illustrazione e approvazione
  5. Premiazione dei soci venticinquennali e cinquantennali
  6. Presentazione delle attività 2014 e programmi 2015
  7. Varie ed eventuali

Nuova gestione per i rifugi Elisa e Bietti-Buzzi

Il Consiglio Direttivo della Sezione ha finalmente identificato i nuovi gestori dei due rifugi di proprietà.
Marco Madama, residente ad Abbadia Lariana e componente del consiglio direttivo del Gruppo Alpinistico Corvi salirà quindi da quest’anno nella conca del Releccio per la gestione del Bietti-Buzzi.
Mauro Balatti, residente a Mandello del Lario ritornerà invece in alta Val Meria per occuparsi dell’Elisa. Mauro infatti ha già esperienza di co-gestione del rifugio quando negli anni 2007-2010 ha supportato l’allora gestore Valerio Lafranconi.
Vai all’articolo di Claudio Bottagisi.

A breve verranno inoltrati sul sito i recapiti dei nuovi gestori.

Novità in ambito assicurativo

A partire dal 1° marzo 2015, sarà possibile per tutti i Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, sci-alpinismo, etc.).
La polizza che coprirà tutti gli ambiti di attività tipiche del Sodalizio senza limiti di difficoltà e di territorio avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno; per l’anno in corso la polizza coprirà il periodo dal 1° marzo al 31 dicembre.

Per maggiori informazioni accedere al sito del  CAI centrale.

Convenzioni Cai – Cascata delle Marmore

Si informa che la Sede Centrale del Club Alpino Italiano ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Terni per offrire la possibilità a tutti i Soci del Sodalizio di usufruire dell’ingresso a prezzo agevolato nell’area turistico-escursionistica della Cascata delle Marmore. Per ottenere l’agevolazione (6,00 Euro anziché 9,00 Euro), i Soci dovranno presentare alle biglietterie la tessera CAI valida per il 2015 accompagnata da un documento d’identità. Ulteriori informazioni su orari di apertura e servizi presenti presso il sito della Cascata delle Marmore sono consultabili sul sito www.marmorefalls.it.