Una “passeggiata” fino a raggiungere, percorrendo una strada costeggiata da cappellette ricordanti la vita di Gesù, il santuario della Madonna del Soccorso. Se dovessimo avere il tempo – e le condizioni meteo lo consentissero – potremmo spingerci fino ad attraversare la Val Perlana e a raggiungere l’eremitaggio di San Benedetto.
Archivi categoria: Attività’
Sabato 13 Giugno 2015 – S.Messa a Santa Preda
Ci vediamo sabato 13 giugno alle 16.30 per il consueto appuntamento con il Coro Grigna per la S. Messa alla Cappella di Santa Preda. Messa S.Preda.
Da Mandello del Lario si sale per carrozzabile a Somana e si prosegue per la frazione di Sonvico fino a raggiungere il parcheggio, si prosegue quindi a piedi passando tra antiche case rurali, seguendo le indicazioni per il sentiero 15-17 . Appena superate le case si prende un sentiero di pietra, modellato da migliaia di piedi, accompagnato in principio da viti e ulivi, ombrato poi da fitti alberi che s’aprono a tratti, mostrando i monti e il sole. E ogni cento passi una croce, moderna, semplicissima via Crucis a indicare la strada. Dal parcheggio si raggiunge la Cappella in 25/35 minuti.
In caso di maltempo ci troviamo alla chiesa di S. Giacomo in Rongio. Aggiornamenti meteo saranno disponibili sul sito www.caigrigne.it.
Mercoledì 27 maggio 2015 – Raduno Regionale Escursionismo Seniores
Come ogni anno – l’anno scorso però non è stato fatto, perché si è tenuto il Primo Raduno Nazionale Dell’Escursionismo Senior – ci troviamo a camminare e a passare una giornata in compagnia degli altri gruppi lombardi (ma non solo).
Quest’anno il raduno si tiene ai Piani dell’Avaro, in comune di Cusio (Alta Val Brembana – BG), a 1704 metri d’altezza. Dobbiamo solo confidare nella clemenza del tempo…!
Immagini dall’escursione Secim 2 al Rif.Rosalba
Mercoledì 20 maggio 2015 – da SORICO a PELEDO
Il tragitto – un percorso ad anello che ci porta da Sorico (sponda occidentale del lago, appena dopo il Ponte del Passo) a Peledo e quindi scendere nuovamente a Sorico – passa dalla chiesetta di San Miro, uno dei sette fratelli eremiti, bel monumento religioso risalente forse al XII secolo.
Diversamente da quanto previsto dal programma già distribuito – a causa di problemi sorti a carico del ristorante – il pranzo dovrà essere AL SACCO! Il programma allegato riporta la versione corretta. Programma
Immagini dall’escursione Secim 2 al Monte Bassetta
Mercoledì 13 maggio 2015 – Rifugio LA CANUA
Dal Rifugio, gestito dai volontari del Mato Grosso, si ha una splendida vista (sempre che il tempo lo consenta!) sul Lario, sul Triangolo Lariano, sul Legnone, sulle Grigne, ecc. Una vista che ripaga della fatica necessaria per raggiungere la meta.Programma
Attività Sezione Maggio 2015
In allegato le attività della sezione per il mese di maggio. Attività Sezione Maggio 2015.
Mercoledì 6 maggio 2015 – SOMANA-ERA ALTA-ERA BASSA-SOMANA
Una passeggiata “in zona”, passando dalla Cappelletta di Santa Preda e da Santa Maria. Dobbiamo solo sperare nel tempo! Programma
Mercoledì 29 aprile 2015 – Sentiero naturalistico ai Piani d’Erna
Ripetiamo il giro, magari completandolo con gli ultimi due “pannelli” che avevamo saltato. Dopo pranzo, salita al Pizzo.01 – Programma