Archivi categoria: Notizie

Aggiornamento sezione link Mandello e Grigne

Coro Grigna. Il 6 dicembre 1958 nacque a Lecco, nel rione di Laorca, il Coro Grigna.
Fu Giuseppe Scaioli, allora allievo di Conservatorio, a disciplinare la voglia di cantare di un gruppetto di amici appassionati di canto alpino. Preso il nome di una delle più belle montagne del lecchese, il Coro Grigna è interamente composto da dilettanti, in maggioranza alpini in congedo, che hanno trovato, nello studio e nell’esecuzione dei canti una fonte di piacere e di intima soddisfazione. Sito internet www.corogrigna.it.

Archivio Comunale Memoria Locale Mandello del lario. E’ un’ Associazione di volontari (più di 70). Archivia in modo informatico materiali ricevuti da: privati, Enti, associazioni, altri soggetti che conservino la memoria storica mandellese. Ne promuove, con eventi e pubblicazioni, la conoscenza. Propone itinerari e occasioni per un turismo culturale e didattico che riscopra il piacere dell’andare a piedi. Ha collaborato negli anni a varie iniziative, pubblicazioni e progetti, svolto studi e ricerche, presentato i risultati  in diverse mostre e quaderni. Sito internet www.archiviomandello.it.

Assegnazione gestione rifugi Bietti-Buzzi ed Elisa

Come molti di voi sapranno, recentemente i gestori dei Rifugi Bietti-Buzzi ed Elisa hanno rassegnato le dimissioni. Un grandissimo grazie alla famiglia Nogara che per ben 9 anni ha curato l’anfiteatro del Releccio. Speriamo di trovare una gestione alla loro altezza!

Un grazie anche ad Angelo per la cura dell’altro versante della montagna.

A breve, prima della fine dell’anno, emetteremo due bandi per l’assegnazione della gestione dei due rifugi. Fate quindi attenzione e cercate di tenervi sempre aggiornati con il nostro sito!

Achille Ratti, un papa alpinista

Disponibili in sede solo su prenotazione i seguenti volumi che richiamano la vita e le imprese di Pio XI, il papa alpinista. Per infromazioni scrivere a info@caigrigne.it

GRIGNONE. L’ultima cima del Papa alpinista di Domenico Flavio Ronzoni Ottobre 1913: don Achille Ratti, che nove anni dopo diventerà Papa col nome di Pio XI, effettua l’ultima sua ascensione; sale sulla Grigna Settentrionale e vi rimane per ben quattro giorni. Dopo quella escursione, gli impegni sempre più gravosi lo terranno lontano dalle sue amate montagne.
I due saggi e il racconto presentati in questo volume vogliono fare memoria di quella sua ultima ascensione, illuminando aspetti poco noti di colui che fu un grande alpinista e un grande Papa del Novecento. Pagine 48   Formato: 125×195 mm, € 5.00

ACHILLE RATTI Il prete alpinista che diventò Papa di Domenico Flavio Ronzoni Durante il pontificato di Giovanni Paolo II siamo stati abituati alle immagini di un Papa che amava frequentare le montagne italiane. Tuttavia, la qualifica di “Papa alpinista”, ben prima di lui l’aveva guadagnata un suo predecessore, Pio XI che fu papa dal 1922 al 1939 e che, quando era semplicemente don Achille Ratti, fu alpinista autentico e riconosciuto. Il libro rievoca la passione per la montagna di questo papa nell’approssimarsi, nel 2009, di ben quattro anniversari che lo riguardano: il settantesimo della sua morte (1939), l’ottantesimo della firma dei Patti Lateranensi (1929), il centoventesimo della sua ascensione al Monte Rosa (1889, prima italiana dal versante di Macugnaga, col raggiungimento della punta Dufour e la successiva discesa a Zermatt) e il centotrentesimo della sua prima messa (1879). Pagine: 264     Formato: 167×240 mm, € 25.00

Finalmente siamo di nuovo on line !!

Dopo aver passato l’estate al buio, ci ritroviamo oggi ad inizio autunno per inaugurare il nuovo sito www.caigrigne.it. Eggià, dopo circa 96.000 contatti in 5 anni il vecchio sito ci ha salutati causa attacco “terroristico”… niente di serio, grave o preoccupante. Ci dispiace però aver lasciato i soci, simpatizzanti ed amanti della montagna lontani da quello che succedeva nella nostra sezione.

Ora però possiamo dire di essere tornati, speriamo più belli di prima! L’utente noterà che ancora tante informazioni devono essere caricate… confidiamo in poco tempo di riportare il nuovo sito alla sua piena funzionalità.

Ci scusiamo ancora per i problemi avuti e … buona lettura a tutti.